giovedì 21 dicembre 2017
mercoledì 13 dicembre 2017
L'orso con la valigia
Secondo voi che ci fa un orsetto con un buffo cappello seduto su una valigia di cartone alla stazione londinese di Paddington?
È seduto su una valigia di cartone ed ha al collo un cartello che recita "Per favore, prendetevi cura di questo orso. Grazie” .
È seduto su una valigia di cartone ed ha al collo un cartello che recita "Per favore, prendetevi cura di questo orso. Grazie” .
mercoledì 6 dicembre 2017
Il giro del mondo in 80 giorni
Tutto ebbe inizio alle 11 e 29 di mercoledì mattina 2 ottobre 1872.
Da quel preciso istante Jean Passe-partout , il cui orologio segnava 4 minuti in meno, prese servizio come domestico nella casa di Mr Phileas Fogg , esquire di Londra, membro del Reform Club.
Da quel preciso istante Jean Passe-partout , il cui orologio segnava 4 minuti in meno, prese servizio come domestico nella casa di Mr Phileas Fogg , esquire di Londra, membro del Reform Club.
mercoledì 29 novembre 2017
il giro del mondo in 80 libri
E’ da tanto che vogliamo farvi fare un viaggio nella nostra
biblioteca. Vogliamo presentarvi i libri più belli. E credeteci ... ce ne sono moltissimi!!!
mercoledì 22 novembre 2017
I bambini di Aquileia
Il 20 novembre ricorre la giornata dei diritti dei bambini .
Tra i vari articoli, che definiscono cosa non deve mancare ad un bambino per star bene, spicca ai nostri occhi il diritto all'istruzione. Ma come? Ma la scuola non è un obbligo? I bambini non sarebbero più felici senza?
Tra i vari articoli, che definiscono cosa non deve mancare ad un bambino per star bene, spicca ai nostri occhi il diritto all'istruzione. Ma come? Ma la scuola non è un obbligo? I bambini non sarebbero più felici senza?
mercoledì 15 novembre 2017
Nuova Pasticceria Euforbia
Il libro “NUOVA PASTICCERIA EUFORBIA” parla di una pasticcera,
Euforbia, che, dopo la distruzione della sua pasticceria per lasciar posto a un
nuovo centro commerciale, decide di riaprirla , in un altro luogo , ma sempre
nello stesso vialone.
mercoledì 8 novembre 2017
Ecco i libri di #ioleggoperché
Tra il 21 e il 29 ottobre si è svolto #ioleggoperchè.
Grazie alla generosità di tanti, la nostra biblioteca ha ricevuto una trentina di libri nuovi e bellissimi che presto saranno a disposizione dei bambini per il prestito.
lunedì 16 ottobre 2017
BENTORNATI!
Eccoci qua! Bentornati! Passate bene le vacanze? E Benvenuti ai nuovi bambini delle classi Prime!
Siamo sicuri che vivremo insieme tantissime avventure, anche grazie ai nostri amati libri.
Siamo sicuri che vivremo insieme tantissime avventure, anche grazie ai nostri amati libri.
martedì 30 maggio 2017
Oggi si rilega!!!!
La maestra Elena, in 5°C, ha fatto un lungo lavoro sul libro di Frances H. Burnett "Il giardino segreto" e ciascun bambino ha scritto, passo passo, lungo un quadrimestre, un proprio racconto.
Ne è nato così un libro, che dopo un viaggio nel mondo delle illustrazioni e molti utili consigli di Benedetta, è stato anche arricchito da tanti coloratissimi disegni.
Ora, è arrivato il momento di rilegarlo!
lunedì 22 maggio 2017
Odissea, ovvero dello scaffale sul Mito
lunedì 15 maggio 2017
STRAVESPRI 2017
StraVESPRI, prima edizione.
Sabato 20 Maggio LA NAZARIO SAURO PER LE VIE DEL GIAMBELLINO!
Tutti insieme attraverseremo il nostro quartiere in una marcia allegra e colorata!
PRONTI? .... PARTENZA ..... VIA!!!!!!
lunedì 8 maggio 2017
Come nasce un libro -2
Per fare un tavolo, ci vuole il legno....
ma anche per fare un libro ci vuole il legno, per far la carta, infatti, ci vuole un albero!
ma anche per fare un libro ci vuole il legno, per far la carta, infatti, ci vuole un albero!
martedì 2 maggio 2017
La strega della montagna
Ho pensato a lungo, prima di scrivere questo articolo, perché il libro di cui voglio parlarvi , a casa mia lo conoscono tutti, lo abbiamo letto tante volte, e perciò credevo che tutti i bambini di Vespri lo conoscessero allo stesso modo, ma poi mi son detta: e se non è così?
lunedì 1 maggio 2017
come nasce un libro - 1
Siamo abituati, chi più chi meno, a vedere in giro dei libri, per casa, a scuola, in classe. Ci sembrano degli oggetti famigliari, ma.... Vi siete mai chiesti come nasce un libro?
lunedì 24 aprile 2017
Svitati per l'ambiente
Quest'anno la nostra scuola è stata coinvolta nella campagna del comune " Svitati per l'ambiente", per la sistemazione e riuso di uno spazio abbandonato lungo la via Giambellino, affinché diventasse un giardino condiviso di cui possano godere tutti gli abitanti del quartiere.
Ce lo raccontano i bambini delle classi terze:
Ce lo raccontano i bambini delle classi terze:
lunedì 17 aprile 2017
Auguri!
Buona Pasqua e Buone feste a tutti!
Quale migliore occasione per leggere un bel libro? ;-)
auguri dalla Biblioteca
lunedì 10 aprile 2017
Occhio al gatto
Ciao sono Valentina di 5^D, ho letto il libro di Silvana Gandolfi "Occhio al gatto ". È un libro coinvolgente un po' di avventura e suspance : per quelli a cui piacciono i gatti è il libro ideale !
martedì 4 aprile 2017
Nel magico mondo delle illustrazioni.
Da oggi aprire un libro non sarà più la stessa cosa. Si perché Benedetta, in 5°C, ci ha raccontato
come prendono vita le illustrazioni. Ed è stata una grande scoperta … non solo
per i bambini!
martedì 28 marzo 2017
leggere è una poesia
mercoledì 22 marzo 2017
lunedì 20 marzo 2017
martedì 14 marzo 2017
nuovi libri

martedì 28 febbraio 2017
Il MAGO dei NUMERI
Io adoro la matematica. Mi è sempre piaciuta. Che forza, che bellezza nascondono i numeri! Come dice l'autore "I numeri sono creature davvero fantastiche. In fondo di banali non ce ne sono. Ciascuno ha un suo profilo, i suoi segreti. Non si riesce mai a scoprire tutti i loro trucchetti.».
martedì 21 febbraio 2017
la biblioteca va ... in classe!
Prendiamo un libro che ha una storia bella e divertente da
raccontare: La Leggerezza Perduta scritto da Cristina Bellemo e illustrato da Alicia Baladan.
martedì 14 febbraio 2017
mercoledì 8 febbraio 2017
la biblioteca vista dalla 5^C
Qui pubblichiamo il loro articolo sulla biblioteca scolastica.
venerdì 3 febbraio 2017
mercoledì 1 febbraio 2017
Concorsone:I vincitori
Dopo attento esame dei bellissimi disegni arrivati in finale, la giuria del concorsone ha decretato i vincitori.
giovedì 26 gennaio 2017
il giorno della Memoria
Il 27 gennaio è il giorno della memoria, il giorno in cui si vuol ricordare il sacrificio di milioni di vite umane, la morte di milioni di ebrei durante la seconda guerra mondiale.
Si vuol ricordare perché non si ripeta una tragedia simile e per rendere omaggio alla memoria di chi non c'è più.
lunedì 16 gennaio 2017
Concorsone: ecco i finalisti
Carissimi bambini, insegnanti e genitori,
appena rientrati dalle vacanze di Natale, i bibliotecari si sono riuniti per scegliere, tra gli oltre 150 disegni che hanno partecipato al Concorsone, quelli che decoreranno i segnalibri di quest'anno.
Iscriviti a:
Post (Atom)