Due ragazzini, una lunga estate, giorni di vacanza tutti uguali, la noia che comincia a farsi sentire… ma spingendosi un po’ oltre, addentrandosi nel fitto della foresta, all’improvviso ecco apparire lo STRAORDINARIO: una nave!
![]() |
La nave d’erba, Quentin Blake – Fabbri editori, 1999 |
![]() |
La nave d’erba, Quentin Blake – Fabbri editori, 1999 |
Ad accompagnarli saranno i creatori di questa nave, Mrs.
Tredegar e il Nostromo che, con gentilezza e fantasia, condivideranno storie
fantastiche, immaginando di visitare il caldo Egitto, il freddo Artico o i
lontani mari tropicali (sulle orme di Conrad) e insegnando loro a governare una
nave anche durante la tempesta. Ogni giorno vivranno nuove avventure, nuove
emozioni, riempiendo l’estate di sogni, imparando che il potere
dell’immaginazione non ha confini.
![]() |
La nave d’erba, Quentin Blake – Fabbri editori, 1999 |
Le illustrazioni, opera dell’autore Quentin Blake, riescono
con pochi tratti a immergerti nelle ombre verdi della foresta, a farti sentire
le gocce di pioggia sul viso, a descrivere i viaggi e il fascino della scoperta:
Blake, infatti, affermava, che per lui disegnare è “illustrare al mondo il
senso profondo della joie de vivre”.
Quentin Blake è anche l’illustratore di tanti libri di Roald
Dahl.
La nave d’erba,
Quentin Blake – Fabbri editori, 1999
Catalogo 806/355
Età lettura: dai 7
anni (lo trovate nei libri di 2°)
Nessun commento:
Posta un commento
facci sapere cosa ne pensi!